top of page

ANDREA FRANGI

Chitarra

Andrea Frangi ha conseguito la laurea di Alta Formazione di Primo e di Secondo Livello presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Como.
La prima formazione musicale inizia all’età di 7 anni con il pianoforte; dopo una pausa, ricomincia attraverso studi privati di strumento “chitarra” e materie complementari con il M° Sergio Fabian Lavia, per il quale farà successivamente anche da assistente nell'ambito didattico per quattro anni.
Continua gli studi con il M° Massimo Laura, presso il Conservatorio comasco, frequentando inoltre Seminari e Masterclass con i Maestri Gaèlle Chicche Solal, Javier Fernández Chamizo, Rafael Ruiz Rodríguez,  Roland Dyens, ed altri in vari ambiti musicali.
Ha partecipato come solista a Festival Internazionali con la presenza di Martin Taylor, Pete Huttlinger, Ferenc Snetberger, Walter Lupi, Christian Laborde.
Ha fatto parte del progetto cantautorale “Tirlindana” dal 2000 fino al 2012, con il quale ha inciso 5 album inediti, tra i quali “Contaminazioni”, “Umorale”, “Milano 92”, “157 io e te” ed ha partecipato e vinto alcuni concorsi oltre a suonare con nomi di rilievo della scena italiana in tournée come Nada, Baustelle, After Hours, Davide Van Desfroos, Federico Fiumani, Giorgio Canali.
Si è cimentato in vari tipi di formazioni ed anche in generi musicali dal vivo come Bossa Nova, Tango, Classico, Popolare, Jazz, Pop, Rock ecc.
Ha iniziato ad insegnare musica nel 2003 creando vari progetti tra cui l'Orchestra di Chitarre, varie Rock Band oggi emergenti, oltre ad aver fatto conseguire diverse certificazioni in Conservatorio, anche con lode.
Dal 2007 ha svolto il ruolo di Direttore didattico presso l'istituto Civico di Formazione Musicale “SoulArt” di Menaggio , che nel 2021 si è accorpato alla Fondazione Valli del Lario e del Ceresio.

Andrea Frangi: Didattica
bottom of page